Educazione civica
Il gioco si compone di 4 scene illustrate che mostrano una serie di situazioni inesatte o errate, che possono essere corrette con delle vignette magnetiche in cui vengono rappresentate le posizioni adeguate.
Il materiale di cui sono prodotte e stampate le scenette permette a queste vignette magnetiche di rimanere saldamente fissate sul tabellone.
Le illustrazioni mostrano situazioni comuni nella vita quotidiana di ogni bambino o bambina. Sono rappresentate scene dell'ambiente scolastico (in classe, in sala mensa, al parco giochi e durante una gita scolastica con visita alla zoo) in cui il bambino viene visto come cittadino.
In diverse scene sono stati usati come protagonisti gli stessi bambini.
Questo gioco è un valido supporto nello sviluppo delle abilità linguistiche e permette di indirizzare verso un corretto comportamento civico quotidiano, sensibilizzando i bambini in maniera simpatica e divertente.
Si possono identificare diversi comportamenti scorretti ed incivili e le loro "soluzioni", utilizzando un vocabolario adeguato per ogni situazione.
Nella confezione sono presenti 4 schede di dimensioni 20 × 30 cm. che mostrano sei azioni non corrette o errate.
Presente inoltre una guida didattica di grande valore pedagogico e didattico che propone workshop su misura per ciascuna delle scene del gioco.
Utile anche come attività di gruppo da sviluppare in classe e per piccoli gruppi di bambini.
Età consigliata: da 3 a 7 anni.